Novità sui prodotti
-
Informazioni sulle caratteristiche del prodotto morfolina
La morfolina, nota anche come 1,4-ossazinano e dietilene imidossido, è un liquido oleoso alcalino incolore con odore di ammoniaca e igroscopicità. Può evaporare con il vapore acqueo ed è miscibile con l'acqua. Solubile in acetone, benzene, etere, pentano, metanolo, etanolo, tetraclorocarbonio, glicole propilenico e altri solventi organici. Il vapore e l'aria formano una miscela esplosiva con un limite di esplosione dall'1,8% al 15,2% (frazione di volume). La morfolina è un'ammina secondaria che ha anche le proprietà sia dell'acido inorganico che dell'acido organico e può generare sali e ammidi.
2023-10
2023-10-07
-
Proprietà e campi di applicazione dell'idrato di idrazina
L'idrazina idrato è un composto inorganico con formula chimica N2H4 · H2O. È un solido cristallino incolore con un odore pungente di ammoniaca a temperatura ambiente ed è solubile in acqua e solventi alcolici.
2023-09
2023-09-28
-
Norme di sicurezza per l'uso della cicloesilammina
La cicloesilammina è un composto organico comunemente utilizzato nella produzione di fibre di poliammide e resine di poliammide. Gli standard di sicurezza per l'uso della cicloesilammina riguardano principalmente la sua tossicità per il corpo umano e l'impatto ambientale.
2023-09
2023-09-27
-
Cos'è la N-metilpirrolidone e il suo ruolo nelle batterie agli ioni di litio
L'N-metilpirrolidone è un composto organico con formula chimica C5H9NO, noto anche come 1-metilpirrolidin-2-one. È un composto con una struttura ciclica, contenente un anello pirrolico e un gruppo chetonico. L'N-metilpirrolidone è comunemente usato come intermedio nella sintesi organica e può essere usato per preparare altri composti organici. È anche usato come solvente, tensioattivo e intermedio farmaceutico.
2023-09
2023-09-26
-
Come conservare l'N-metilpirrolidone
L'N-metilpirrolidone è un solvente organico che deve essere conservato correttamente per garantirne la stabilità e la sicurezza a lungo termine. Di seguito sono riportate le raccomandazioni per la conservazione dell'N-metilpirrolidone:
2023-09
2023-09-21
-
Quali sono le proprietà e gli usi del tetraidrofurano
Il tetraidrofurano è un solvente eccellente. Può dissolvere molti composti organici, come acidi grassi, alcoli, chetoni, ecc. Pertanto, nei laboratori chimici, il tetraidrofurano è comunemente utilizzato per dissolvere e far reagire composti organici per varie reazioni di sintesi organica.
2023-09
2023-09-20
-
Come viene conservato il solvente NMP e per quanto tempo?
2022-10
2022-10-09
-
Campi di applicazione e utilizzi del THF
2022-09
2022-09-20
-
Che cosa è l'NMP?
2022-09
2022-09-07
-
Norme di sicurezza per l'uso di NMP
Si prega di assicurarsi che lo smaltimento dei rifiuti venga effettuato correttamente, in conformità con le normative locali e i requisiti di tutela ambientale, per ridurre l'impatto sull'ambiente.
2023-08
2023-08-30