-
Che cos'è la dicicloesilammina (DCHA) e quali sono le sue applicazioni?
La dicicloesilammina (DCHA) è un importante intermedio chimico fine ampiamente utilizzato nell'industria chimica, farmaceutica e della gomma. Grazie alle sue proprietà stabili e all'elevata reattività, la DCHA è diventata una materia prima essenziale in diverse applicazioni industriali. Comprendere le caratteristiche e gli utilizzi della dicicloesilammina (DCHA) aiuta i produttori a scegliere il materiale più adatto per migliorare l'efficienza produttiva e garantire la qualità del prodotto.
2025-09
2025-09-08
-
L'importanza della cicloesilammina (CHA) nelle applicazioni industriali
Nella moderna produzione industriale, la cicloesilammina (CHA) svolge un ruolo essenziale come intermedio chimico versatile. Analogamente all'importanza della manutenzione regolare nei sistemi di trasporto, l'uso corretto della cicloesilammina può influire direttamente sulla qualità del prodotto, sull'efficienza dei processi e sulla sicurezza generale in diversi settori. Con la rapida espansione del mercato chimico globale, sempre più produttori di cicloesilammina si stanno concentrando sulla fornitura di prodotti CHA ad alta purezza e affidabilità per soddisfare la crescente domanda.
2025-08
2025-08-21
-
Perché la dicicloesilammina è così rara?
La dicicloesilammina è un ottimo intermedio chimico con un'ampia gamma di utilizzi. In passato, a causa della mancanza di risorse nazionali, si prestava poca attenzione alla sua ricerca e applicazione.
2025-03
2025-03-14
-
Notizie del settore della cicloesilammina: ingredienti chiave che guidano l'innovazione dei prodotti chimici
2024-09
2024-09-25
-
Cicloesilammina: un'importante materia prima industriale
La cicloesilammina è una sostanza chimica ampiamente utilizzata appartenente alla classe dei composti di ammine grasse. È incolore, trasparente, infiammabile e altamente alcalina. Ha importanti applicazioni in molti settori ed è una materia prima fondamentale per la produzione di una varietà di prodotti e materiali chimici.
2024-09
2024-09-20
-
La cicloesilammina svolge un ruolo chiave in molteplici settori
La cicloesilammina, come composto organico multifunzionale, sta attirando sempre più attenzione da parte delle aziende per la sua vasta gamma di utilizzi nelle applicazioni industriali. Con la continua espansione della domanda nelle industrie a valle, le prospettive di mercato della cicloesilammina sono costantemente promettenti. Come importante materia prima chimica e solvente, è ampiamente utilizzata in prodotti farmaceutici, gomma, materie plastiche e agricoltura e svolge un ruolo indispensabile nel promuovere il progresso tecnologico e il miglioramento della qualità del prodotto in queste industrie.
2024-09
2024-09-04
-
La cicloesilammina soddisfa le esigenze del mercato cosmetico di fascia alta
la cicloesilammina è una sostanza chimica molto utile, ampiamente utilizzata nei settori cosmetico, farmaceutico e in altri settori. Gli ultimi prodotti a base di cicloesilammina dell'azienda sono stati ottimizzati e aggiornati per soddisfare le esigenze del mercato cosmetico di fascia alta, offrendo una purezza più elevata e prestazioni del prodotto più stabili.
2024-08
2024-08-23
-
La dicicloesilammina ha così tanti usi
La dicicloesilammina è usata principalmente come intermedio nella sintesi organica e può essere usata per produrre intermedi di tintura, acceleratori di gomma, vernici alla nitrocellulosa, pesticidi, catalizzatori, conservanti, inibitori di corrosione in fase di vapore e additivi antiossidanti per carburanti. È usata per produrre acceleratori di vulcanizzazione della gomma, insetticidi, catalizzatori, conservanti, ecc., e anche come insetticida, assorbente di gas acidi e inibitore della ruggine dell'acciaio. I sali di acidi grassi e i solfati della dicicloesilammina hanno la detergenza del sapone e sono usati nella stampa e nella tintura e nell'industria tessile. Il suo complesso metallico è usato come catalizzatore per inchiostro e vernice.
2024-08
2024-08-09
-
Come preparare la dicicloesamina
Il reattore di idroraffinazione era un reattore tubolare a letto fisso con un diametro interno di 20 mm. Il catalizzatore era un catalizzatore altamente attivo a base di nichel con un volume fisso di 15 mL. Il catalizzatore era installato nella zona isotermica del reattore. La dimensione delle particelle era di 20-40 mesh e il rapporto di massa degli elementi metallici era Ni∶Al∶Mo = 85∶5∶5.
2024-07
2024-07-26
-
Introduzione alle condizioni di conservazione della cicloesilammina
Precauzioni per lo stoccaggio della cicloesilammina Conservare in un magazzino fresco e ventilato. Tenere lontano da fuoco e calore. La temperatura del magazzino non deve superare i 30℃. Mantenere il contenitore sigillato. Deve essere conservato separatamente da acidi e sostanze chimiche commestibili e non deve essere mescolato. Sono adottate strutture di illuminazione e ventilazione antideflagranti. Non utilizzare attrezzature e utensili meccanici soggetti a scintille. L'area di stoccaggio deve essere dotata di attrezzature per il trattamento di emergenza delle perdite e materiali di contenimento idonei.
2024-07
2024-07-19