-
Resina fenossidica: un materiale ad alte prestazioni per rivestimenti, adesivi e compositi
Nel campo dei materiali avanzati, la resina fenossidica ha guadagnato crescente attenzione grazie alle sue eccezionali prestazioni in rivestimenti, adesivi e applicazioni composite. Con un intervallo di peso molecolare compreso tra circa 25.000 e 80.000, offre un equilibrio di resistenza, adesione e flessibilità che la rende estremamente preziosa in diversi settori. Dagli inchiostri per PCB, ai rivestimenti per pipeline e agli strati anticorrosione, fino ai compositi ad alte prestazioni e ai componenti elettronici, questo materiale offre versatilità e durata.
2025-09
2025-09-19
-
Applicazione e prospettive della resina fenossidica nel mercato europeo degli adesivi strutturali
Poiché l'industria manifatturiera europea continua a crescere nella domanda di adesivi strutturali ad alte prestazioni e rispettosi dell'ambiente, le resine fenossidiche stanno gradualmente diventando un ingrediente chiave nelle formulazioni di adesivi strutturali grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche e stabilità chimica.
2025-05
2025-05-08
-
Quali sono le caratteristiche della resina fenossidica?
Resina fenossidica. Forse non ne avete mai sentito parlare, ma il suo utilizzo è davvero ovunque, dalle colle ai rivestimenti, fino ai materiali compositi.
2025-04
2025-04-29
-
Resina fenossidica: miglioramento della tenacità nei laminati rivestiti in rame
Nel settore dell'elettronica in rapida evoluzione, la domanda di materiali ad alte prestazioni è fondamentale. Uno di questi materiali che sta riscuotendo sempre più interesse è la resina fenossidica, nota per le sue eccezionali proprietà meccaniche e la sua versatilità. Con la crescita significativa del mercato europeo dei laminati rivestiti in rame (CCL), la resina fenossidica si sta affermando come un additivo chiave per migliorare la tenacità e la durata dei CCL, soddisfacendo i rigorosi requisiti delle moderne applicazioni elettroniche.
2025-04
2025-04-27