Novità sui prodotti
-
Esplorazione delle applicazioni versatili del polivinilpirrolidone (PVP)
Il polivinilpirrolidone (PVP), un polimero sintetico con una notevole solubilità e biocompatibilità, si è affermato come materiale versatile ed essenziale in vari settori. Grazie alle sue proprietà uniche, il PVP offre un'ampia gamma di applicazioni che migliorano le prestazioni del prodotto e soddisfano le diverse richieste del mercato.
2024-12
2024-12-17
-
La differenza tra idrossido di litio e carbonato di litio
L'idrossido di litio (LiOH) e il carbonato di litio (Li2CO3) sono due diversi composti inorganici. Le loro differenze sono le seguenti:
2024-12
2024-12-13
-
Perché l'NMP è così popolare?
In primo luogo, la direzione del consumo di NMP è conforme alla tendenza di sviluppo della Cina. Secondo il sondaggio di Pingtou Brother, attualmente, l'NMP cinese è utilizzato principalmente nell'industria delle batterie al litio. Nel 2021, l'NMP cinese rappresenterà oltre l'80% del consumo nell'industria delle batterie al litio, che è il peso del consumo assoluto. Inoltre, vi è anche un piccolo numero di applicazioni nei materiali polimerici, nell'industria elettronica e nell'industria farmaceutica, ma la percentuale di applicazioni nell'industria delle batterie al litio è inferiore.
2024-12
2024-12-12
-
Cloruro di litio: una materia prima fondamentale per l'industria delle batterie al litio
Come importante materia prima chimica nell'industria delle batterie al litio, il cloruro di litio (LiCl) è ampiamente utilizzato nel processo di produzione delle batterie al litio, in particolare nei materiali precursori delle batterie al litio. Con il rapido sviluppo della trasformazione energetica globale e dell'industria dei veicoli elettrici, la domanda di cloruro di litio continua a crescere, diventando un materiale chiave indispensabile nel campo dell'energia verde.
2024-12
2024-12-06
-
A cosa serve l'idrazina idrata?
L'idrazina idrata è un liquido incolore con forti proprietà riducenti. Ha un'ampia gamma di applicazioni nei settori chimico e industriale. Come importante intermedio chimico, svolge un ruolo indispensabile in molti settori chiave. Questo articolo introdurrà i principali usi dell'idrazina idrata per aiutarti a capire come questa sostanza chimica può fornire soluzioni per diversi campi.
2024-12
2024-12-03
-
Applicazione innovativa del dimetilsolfossido nel campo dei pesticidi
Nella produzione agricola globale, ridurre l'uso di pesticidi chimici e aumentare le rese delle colture è una delle sfide chiave nella scienza agricola odierna. Siamo lieti di annunciare che il dimetilsolfossido (DMSO), come adiuvante emergente dei pesticidi, ha mostrato un grande potenziale nel migliorare l'efficacia dei pesticidi e nel ridurre l'impatto ambientale.
2024-12
2024-12-02
-
N-metilpirrolidone: una soluzione versatile per l'industria
Nelle applicazioni industriali odierne, è fondamentale trovare una soluzione che possa soddisfare requisiti di elevate prestazioni e al contempo garantire il rispetto dell'ambiente. L'N-metilpirrolidone (NMP), come solvente e additivo ad alte prestazioni, è diventato un componente indispensabile di molti settori. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, le applicazioni e il modo in cui l'NMP è diventato un materiale preferito per l'industria moderna.
2024-11
2024-11-27
-
Quali sono i fattori che incidono sul prezzo dell'idrossido di litio?
Situazione della domanda e dell'offerta di minerale di litio: il minerale di litio è la principale materia prima per l'idrossido di litio e la situazione della domanda e dell'offerta influisce direttamente sul prezzo dell'idrossido di litio. Se l'offerta di minerale di litio è limitata e il prezzo aumenta, ciò porterà a un aumento del prezzo dell'idrossido di litio.
2024-11
2024-11-26
-
Il ruolo dell'NMP nella batteria
Il solvente più comunemente utilizzato nel pretrattamento delle batterie agli ioni di litio è l'NMP, comunemente noto come metile, noto come N-metilpirrolidone, e la formula molecolare è C5H9NO. Il ruolo dell'NMP nella batteria: come solvente PVDF, partecipa alla dispersione della sospensione, forma un mezzo uniforme e mantiene una sospensione stabile per lungo tempo in un certo intervallo di viscosità.
2024-11
2024-11-25
-
Il ruolo e l'applicazione del polietilenglicole (PEG) nell'innovazione dell'industria tessile
Negli ultimi anni, il polietilenglicole (PEG) è diventato una parte indispensabile della filiera dell'industria tessile. Questo composto multifunzionale, attraverso le sue proprietà chimiche e fisiche uniche, ha apportato miglioramenti rivoluzionari alla produzione e alla lavorazione dei tessuti. Dal potenziamento degli effetti del trattamento delle fibre al miglioramento della qualità e delle prestazioni dei prodotti finali, i molteplici ruoli del PEG nel campo tessile vengono gradualmente riconosciuti e apprezzati dall'industria.
2024-11
2024-11-20