Novità sui prodotti
-
N-metilpirrolidone: una soluzione versatile per l'industria
Nelle applicazioni industriali odierne, è fondamentale trovare una soluzione che possa soddisfare requisiti di elevate prestazioni e al contempo garantire il rispetto dell'ambiente. L'N-metilpirrolidone (NMP), come solvente e additivo ad alte prestazioni, è diventato un componente indispensabile di molti settori. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, le applicazioni e il modo in cui l'NMP è diventato un materiale preferito per l'industria moderna.
2024-11
2024-11-27
-
Idrossido di litio: un'analisi completa dalle basi alle applicazioni
L'idrossido di litio, la cui formula chimica è LiOH, è una polvere cristallina bianca o leggermente gialla con forte alcalinità.
2025-01
2025-01-22
-
Quali sono i fattori che incidono sul prezzo dell'idrossido di litio?
Situazione della domanda e dell'offerta di minerale di litio: il minerale di litio è la principale materia prima per l'idrossido di litio e la situazione della domanda e dell'offerta influisce direttamente sul prezzo dell'idrossido di litio. Se l'offerta di minerale di litio è limitata e il prezzo aumenta, ciò porterà a un aumento del prezzo dell'idrossido di litio.
2024-11
2024-11-26
-
Analisi della viscosità dei polioli polieterei
La viscosità è una delle proprietà fisiche importanti dei polioli polietere. Nelle applicazioni pratiche, i prodotti polietere con diverse viscosità hanno anche prestazioni diverse nelle applicazioni. Diamo un''occhiata.
2025-01
2025-01-20
-
Il ruolo dell'NMP nella batteria
Il solvente più comunemente utilizzato nel pretrattamento delle batterie agli ioni di litio è l'NMP, comunemente noto come metile, noto come N-metilpirrolidone, e la formula molecolare è C5H9NO. Il ruolo dell'NMP nella batteria: come solvente PVDF, partecipa alla dispersione della sospensione, forma un mezzo uniforme e mantiene una sospensione stabile per lungo tempo in un certo intervallo di viscosità.
2024-11
2024-11-25
-
Il gamma-butirrolattone (GBL) è una sostanza chimica
GBL è un composto organico derivato dall'acido gamma-idrossibutirrico. La sua struttura chimica contiene acido lattico e parti di butanone. Come solvente ad alto punto di ebollizione, il γ-butirrolattone è ampiamente utilizzato nell'industria e nei laboratori. Quanto segue riguarda il γ-butirrolattone
2025-01
2025-01-16
-
Il ruolo e l'applicazione del polietilenglicole (PEG) nell'innovazione dell'industria tessile
Negli ultimi anni, il polietilenglicole (PEG) è diventato una parte indispensabile della filiera dell'industria tessile. Questo composto multifunzionale, attraverso le sue proprietà chimiche e fisiche uniche, ha apportato miglioramenti rivoluzionari alla produzione e alla lavorazione dei tessuti. Dal potenziamento degli effetti del trattamento delle fibre al miglioramento della qualità e delle prestazioni dei prodotti finali, i molteplici ruoli del PEG nel campo tessile vengono gradualmente riconosciuti e apprezzati dall'industria.
2024-11
2024-11-20
-
La resina a scambio ionico è costosa? Come scegliere un prodotto conveniente
Come importante materiale chimico, le resine a scambio ionico sono ampiamente utilizzate nel trattamento delle acque, nei prodotti farmaceutici, nella lavorazione alimentare e nell'industria chimica. Uno dei problemi più preoccupanti per molti clienti al momento della scelta è: la resina a scambio ionico è costosa? Oggi risponderemo a questa domanda per voi da due aspetti: fattori che influenzano il prezzo e come scegliere prodotti convenienti, e introdurremo le resine a scambio ionico di alta qualità fornite dalla nostra azienda.
2024-11
2024-11-18
-
Tetraidrofurano (THF): un solvente altamente efficiente con ampie applicazioni
Il tetraidrofurano (THF) è un liquido incolore e trasparente con un odore simile all'etere. È un importante solvente organico nell'industria chimica. Grazie alle sue proprietà chimiche uniche, il THF è stato ampiamente utilizzato in molti campi, in particolare nella produzione di polimeri, rivestimenti, prodotti farmaceutici e prodotti chimici agricoli.
2024-09
2024-09-13
-
N,N-dimetilacetammide (DMAC): applicazione e prospettive di mercato di un solvente efficiente
La dimetilacetamide (DMAC) è un liquido trasparente e incolore ampiamente utilizzato nei settori chimico e industriale, in particolare come solvente organico efficiente. Grazie alla sua eccellente solubilità e stabilità chimica, la DMAC svolge un ruolo importante nei settori tessile, medico, agricolo e della produzione di polimeri.
2024-09
2024-09-12