Applicazione della resina a scambio ionico nel sistema di trattamento dell'acqua
Ioneresina di scambioÈ un composto polimerico con gruppi funzionali, una struttura reticolare e insolubilità. Di solito è una particella sferica. Il nome completo della resina a scambio ionico è composto dal nome di classificazione, dal nome dello scheletro e dal nome di base. Attualmente, la resina a scambio ionico è ampiamente utilizzata in molti settori come il trattamento delle acque, l'industria chimica, la metallurgia, l'industria alimentare, la concia, i prodotti farmaceutici ultrapuri, ecc.
Classificazione della qualità dell'acqua dello scambiatore ionico
Le resine a scambio ionico possono essere suddivise in resine stireniche e resine acriliche in base al tipo di matrice. Il tipo di gruppo chimicamente attivo nella resina determina le proprietà principali e le categorie della resina. Innanzitutto, si dividono in due categorie: resine cationiche e resine anioniche, che possono scambiare ioni rispettivamente con cationi e anioni in soluzione. Le resine cationiche si dividono in acide forti e acide deboli, mentre le resine anioniche si dividono in alcaline forti e alcaline debolmente.
Applicazione della resina a scambio ionico nel settore del trattamento delle acque
L'industria del trattamento delle acque è uno dei primi campi di applicazione delle resine a scambio ionico, e la domanda di resine a scambio ionico è molto elevata, rappresentando circa il 90% della produzione di resine a scambio ionico. Nella purificazione dell'acqua, le resine a scambio ionico possono essere utilizzate per l'addolcimento e la desalinizzazione dell'acqua, nonché per la produzione di acqua addolcita, pura e ultrapura. Nel trattamento delle acque reflue, gli ioni scambiabili nelle resine a scambio ionico e gli ioni di metalli pesanti presenti nelle acque reflue vengono principalmente utilizzati per scambiarsi tra loro al fine di ridurre la concentrazione di metalli pesanti nelle acque reflue, ottenendo così una purificazione profonda.
Applicazione delle resine a scambio ionico nel trattamento delle acque reflue: le resine a scambio cationico offrono i vantaggi di un'elevata efficienza di trattamento e della capacità di ottenere il riciclo multimetallico nel trattamento delle acque reflue. Ad esempio, alcune resine chelanti specifiche e le caratteristiche di specifici ioni di metalli pesanti sfruttano le caratteristiche dei gruppi funzionali speciali delle resine chelanti per formare complessi con ioni di metalli pesanti, ottenendo così il riciclo e la rimozione profonda degli ioni di metalli pesanti. In particolare, presentano notevoli vantaggi di complessazione e applicazione nel trattamento di ioni nichel e nichel complessato (acido citrico, acido acetico, acido malico, acido tartarico, acido succinico, acido glicolico, ecc., nonché complessi di nichel-ammonio in leghe zinco-nichel, ecc.), e sono adatte all'adsorbimento diretto di nichel in ambiente acido.
Applicazione della resina ionica nell'addolcimento dell'acqua: composizione e funzione del filtro addolcitore. Il processore di addolcimento dell'acqua completamente automatico è costituito principalmente da tre parti principali: serbatoio della resina, valvola di controllo multivia completamente automatica e contenitore del sale. Il serbatoio della resina è riempito con resina a scambio ionico per assorbire gli ioni di calcio e magnesio presenti nell'acqua; la valvola di controllo multivia è il controller dell'apparecchiatura di trattamento dell'acqua di addolcimento e il sistema di controllo completa automaticamente il ciclo di funzionamento, rigenerazione, pulizia, scarico delle acque reflue e riempimento del contenitore del sale. Il contenitore del sale viene utilizzato per immagazzinare il sale da utilizzare durante la rigenerazione della resina.